|  Ricerca Composta 
              da ingegneri altamente qualificati nel campo dell'idraulica e dotati 
              di pluriennale esperienza, la società CREA ha investito una parte 
              consistente delle proprie risorse nell'organizzazione di un settore 
              di ricerca che, cercando di sfruttare al massimo le potenzialità 
              offerte dallo sviluppo delle nuove tecnologie informatiche, esegue 
              autonomamente tutto lo sviluppo dei modelli matematici di cui dispone. 
              I settori di sviluppo e applicazione della modellistica matematica 
              attualmente disponibile sono i seguenti: 
              analisi, 
                ottimizzazione della progettazione e della gestione delle reti 
                in pressione; 
                processi di drenaggio nelle reti di fognatura; 
                fenomeni di moto vario nelle reti idrografiche;propagazione 
                della marea in estuari, baie e lagune; 
                inquinamento ambientale e qualità delle acque.  Servizi 
               La 
              società CREA pianifica, studia e risolve in modo flessibile, coordinato 
              e puntuale i problemi legati alla corretta gestione delle risorse 
              idriche e si proietta nel futuro con la versatilità della sua struttura 
              interdisciplinare. I tecnici della CREA, che possono vantare una 
              notevole esperienza nel campo della modellistica matematica applicata 
              al settore delle reti tecnologiche e dell'ecologia ambientale, garantiscono 
              tutta la necessaria assistenza per il corretto utilizzo delle metodologie 
              di progettazione fornite al committente. Le notevoli applicazioni 
              dei modelli matematici eseguite dai tecnici della CREA nel caso 
              delle reti acquedottistiche qualificano la competenza della società 
              in questo settore.Inoltre 
              i tecnici della CREA hanno ormai raggiunto una solida esperienza 
              nella comprensione dell'intero ciclo idrologico, dalla concentrazione 
              delle precipitazioni nella rete di raccolta primaria, al flusso 
              delle correnti nei fiumi, al drenaggio delle acque, agli estuari, 
              alle lagune. Essi sono perciò in grado di consigliare il committente 
              nella raccolta dei dati necessari all'applicazione dei modelli e 
              al corretto utilizzo degli stessi. La qualità dei risultati di un 
              modello matematico dipende non solo dall'efficacia degli algoritmi 
              utilizzati per il calcolo della soluzione numerica, ma anche dalla 
              correttezza e dalla completezza dei dati di input oltre che dalla 
              capacità di descrivere con precisione e dettaglio le complesse geometrie 
              dei sistemi fisici reali. La società CREA si propone perciò anche 
              come diretta esecutrice delle attività di analisi e progettazione 
              degli interventi di salvaguardia e protezione ambientale e di gestione 
              delle risorse idriche e inoltre come fornitrice di prodotti e di 
              tecnologie a tutti i protagonisti del settore: Grandi Committenti, 
              Amministrazioni Pubbliche, Consorzi, Imprese, Progettisti ...   |  |