| La 
              CREA è conscia che la sfida delle idee, coadiuvata dal rapido sviluppo 
              delle nuove tecnologie nel settore informatico e dell'analisi numerica, 
              con la creazione di nuovi orizzonti per la ricerca applicata e la 
              modellistica matematica, è solo iniziata. Ma la CREA è anche pronta 
              a continuare nel suo impegno volto a produrre sempre e comunque 
              nuove idee, per fornire ai propri clienti impareggiabili livelli 
              di efficienza e di affidabilità nel caso di tutti i modelli da essa 
              prodotti e commercializzati.  Proporre 
              Sempre Nuove Idee Precorrere 
              i tempi cercando di proporre sempre nuove idee. Più che una scelta 
              una necessità per la società CREA, decisa a proporsi come leader 
              nel campo della modellistica matematica idrodinamica. Non solo idee, 
              introdotte copiosamente nello sviluppo delle procedure grafiche 
              in grado di coadiuvare l'utente nel dispendioso lavoro di preparazione 
              dei file di input ai modelli matematici, ma anche e soprattutto 
              competenza ingegneristica e numerica, nella creazione di particolari 
              ed esclusivi algoritmi e metodi risolutivi utilizzati per l'ottimizzazione 
              e la simulazione dei processi idrodinamici.  Le 
              Innovazioni Cercando 
              di proporre sempre nuove idee, sono stati ideati interfaccia grafici 
              che permettono di rappresentare in scala reale ogni elemento idraulico 
              della rete e degli impianti nei sistemi acquedottistici e di fognatura, 
              di gestire la rilevante mole di informazioni di sistemi idrodinamici 
              complessi come baie e lagune, di visualizzare autonomamente GIS 
              territoriali in cui i sistemi idrodinamici sono inseriti, di preparare 
              le banche dati e i file di input dei modelli matematici, di rappresentare 
              i risultati dei modelli nello stesso ambiente in cui è visualizzato 
              il sistema idraulico di interesse.  |